Il primo vincitore del Libro dei libri 2023 è Giordano Bruno Guerri, scrittore e Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, che anche a Vibo Valentia, Capitale Italiana del libro 2022, aveva riscosso un grandissimo successo. Con la presentazione del suo libro “Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione a Fiume” (edizioni Mondadori), Guerri ha registrato, infatti, la maggiore presenza di pubblico. La “chiacchierata magistralis” su D’annunzio – come ha avuto modo di definirla Guerri stesso, per porre l’accento sullo spessore informale dell’incontro – ha avvinto il pubblico del Teatro Giacosa, un pubblico che, partecipe e affascinato dalla straordinaria bravura dell’oratore, gli ha tributato un applauso lungo e caloroso.
Giordano Bruno Guerri sarà premiato per “Il libro dei libri” al Salone del libro di Torino il 19 maggio prossimo. La premiazione avverrà alla presenza di Costanza Casali e Andrea Ranieri, rispettivamente Assessori alla cultura di Ivrea (capitale del libro 2022) e di Genova (capitale del libro 2023) nell’ambito delle cerimonie ufficiali del passaggio di consegne tra Ivrea e Genova.
Guerri si è detto commosso da questo premio che rappresenta un ulteriore strumento per dare forza al mondo degli autori, valorizzando i libri come strumenti di cultura e conoscenza e contribuendo alla crescita culturale del Paese.