Ivrea è una bella cittadina dell’entroterra piemontese che si trova nelle vicinanze di Biella, e a nord di Torino.
La città di Ivrea, nota ai più per gli insediamenti industriali della Olivetti, si posiziona geograficamente all’interno dell’area denominata “Canavese” occupando un punto di passaggio obbligato per coloro che desiderano raggiungere la Valle d’Aosta dalle principali città del Nord Italia.
Ivrea fu fondata nel 100 a.C. dai Romani su un insediamento di epoca precedente: il toponimo Eporedia, derivante da epo (cavallo) e reda (carro equestre), sottolineava il legame antico della città con i cavalli, vivo ancora oggi e celebrato nella Festa Patronale di San Savino.
L’area geografica che circonda Ivrea è caratterizzata dalla collina morenica della Serra che fa parte del più ampio Amfiteatro Morenico di Ivrea. In Ivrea si possono idealmente identificare due aree principali: la Città antica e la Città industriale.