Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021: diamo voce a chi sa
Le testimonianze di chi è stato chiamato a valutare il progetto alla conclusione di questa bellissima avventura - Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021.
Dopo quasi un anno di lavoro intensissimo, è bello che a parlare di Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021 siano soprattutto le testimonianze.
In particolare, le voci autorevoli dei politici e dei “tecnici” che sono stati chiamati, direttamente o indirettamente, a valutare il progetto: in primis il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, poi Paola Passarelli (Direttrice Generale delle Biblioteche e del Diritto d’Autore del Ministero della Cultura), Angelo Piero Cappello (Direttore del Centro per il Libro e la Lettura), Giuseppina Princi (Vicepresidente della Regione Calabria), Giulio Biino (Presidente del Consiglio di Gestione del Salone Internazionale del Libro di Torino).
Ma ci piace dar voce anche a coloro che rappresentano la città erede del titolo 2022: Stefano Sertoli (Sindaco di Ivrea Capitale Italiana del Libro 2022) e Paolo Verri (coordinatore per Ivrea).
E certo non possiamo dimenticare i tanti che hanno partecipato a questa nostra meravigliosa avventura, tra cui ricordiamo, solo per citarne alcuni, Paolo Mieli, Domenico Iannacone, Maurizio de Giovanni…
Dedico questo breve excursus al Sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, a tutto lo staff del Comune, ai cittadini che hanno saputo apprezzare il lavoro svolto e a tutte le persone che hanno collaborato per renderlo possibile.
Articoli correlati a: Vibo Valentia Capitale del Libro 2021

Domenico Iannacone per il gran finale a Vibo Capitale del libro 2021
Si conclude la rassegna di eventi di VIbo Capitale del Libro 2021 con un ospite d’eccezione, Domenico Iannacone.

Con Giordano Bruno Guerri e il suo “Disobbedisco” a Vibo Capitale italiana del libro
Piero Muscati ha moderato l’incontro con Giordano Bruno Guerri, per la presentazione del volume “Disobbedisco”, edito da Mondadori.

“La guerra dei Rossi” di Gian Ettore Gassani a Vibo Capitale del libro
Domenica 19 dicembre, nella scenografica cornice di Palazzo Gagliardi, alle ore 18,00, ancora un altro incontro degno di rilievo: è stato presentato il libro di Gian Ettore Gassani “La guerra dei Rossi”

A Vibo Capitale del libro 2021 una gustosa due giorni sul cibo
Ho organizzato e moderato una due giorni, riservata al cibo, cui hanno partecipato tanti ospiti illustri.

“Carcola che ve sfonno” di Federico Palmaroli a Vibo Capitale del libro
“Carcola che ve sfonno” di Federico Palmaroli a Vibo Capitale del libro, evento organizzato e moderato da Piero Muscari per presentare gli autori e le loro opere.

“La via italiana dello Stoccafisso” con Nino Cannatà a Vibo Capitale del libro
Nella serata dell’11 dicembre durante gli eventi di “Vibo Capitale del libro” l’intervista di Piero muscari agli autori del libro “La via italiana dello stoccafisso”.